I laser rappresentano una tecnologia innovativa e versatile, utilizzata in una vasta gamma di settori grazie alle loro proprietà uniche.
La loro precisione consente di ottenere risultati di alta qualità, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza dei processi produttivi.
Le applicazioni dei laser continuano ad espandersi, portando innovazione e progresso in numerosi ambiti.
Scopri di più su come i laser possono trasformare il tuo settore o progetto e contattaci per informazioni e consulenze personalizzate.
La precisione nel posizionamento del paziente è un requisito fondamentale : applicazioni quali TAC (Tomografia Assiale Computerizzata), Risonanza magnetica, Radioterapia, Ortopantomografia, sono efficaci e sicure se questo posizionamento viene eseguito con esattezza millimetrica tramite laser.
Il risparmio di tempo nel posizionamento del paziente permette inoltre un utilizzo più intenso delle apparecchiature.
La ricerca per il miglioramento della qualità passa necessariamente dalle tecniche di misurazione e di regolazione. Il laser viene sempre più spesso utilizzato per queste funzioni. La capacità di generare spot sempre più piccoli e precisi lo rende ormai indispensabile in tutti i settori, dalle nanotecnologie alle costruzioni più imponenti
La biofotonica consiste nello sviluppo di applicazioni per i laser nel campo della ricerca farmaceutica, la diagnostica e la cura clinica e persino di sistemi di diagnostica semi-automatizzati.
Le eccezionali caratteristiche del laser, ampiamente utilizzate nei più svariati settori, sono ora messe al servizio della ricerca diventando un nuovo strumento per la cura e la diagnosi oltre che per la ricerca.
In questi campi i laser, con diverse configurazioni di ottiche, possono essere utilizzati in diverse tipologie di applicazioni come ad esempio la marcatura della posizione su macchine da taglio, l’allineamento di bobine, il righello ottico per le taglierine, l’allineamento di pacchi o rotoli per il taglio, i sistemi di guida per nastri in movimento.
Anche in questi campi, come per carta e compositi, i laser, con diverse configurazioni di ottiche, possono essere utilizzati in diverse tipologie di applicazioni come la marcatura della posizione su macchine da taglio, l’allineamento delle bobine, il righello ottico per taglierine, l’allineamento pacchi o rotoli per il taglio, i sistemi di guida per nastri in movimento.
L’utilizzo del laser nell’automazione industriale permette il rilevamento e il posizionamento degli oggetti in modo molto preciso. I sensori laser sono particolarmente adatti per la gestione di oggetti molto piccoli o di forme e colore non convenzionali e quindi poco visibili alle fotocellule.
Oltre al campo industriale la robotica unita alle potenzialità del laser viene ormai diffusamente utilizzata, proprio per le caratteristiche di elevatissima precisione, anche in ambito chirurgico
Nel settore tessuti e pelli, il laser viene utilizzato in diverse applicazioni, le principali delle quali sono :
Posizionamento tessuto al momento dell’ingresso macchina, visualizzazione del punto di lavoro o di taglio macchina, allineamento per cucitura tasche, marcatura della posizione su macchine da cucire, righello ottico per monitoraggio cucitura, allineamento per la stiratura, visualizzazione della posizione di bottoni o asole, visualizzazione del punto di lavoro su plotter e macchine da taglio, controllo fori nei tessuti.
Nell’automotive i laser sono principalmente utilizzati per controlli di qualità negli assemblaggi, controlli dimensionali e di posizionamento.
Nell’ambito ferroviario vengono utilizzati per verifiche strutturali del materiale rotante oltre che per la scansione e il controllo della rete (allineamento e usura binari e ruote, verifica ottica di funzionamento pantografi).
Data la loro velocità e precisione, tramite sistemi laser è possibile effettuare delle ispezioni precise e dettagliate sulla produzione sia durante le varie fasi di lavorazione che una volta terminata la stessa. Possono essere quindi utilizzati con finalità di controllo del processo produttivo o come collaudo visivo su tutti i pezzi della produzione. Il grado di accuratezza è elevatissimo e modulabile in relazione alle esigenze.
Utilizzati nei settori quali : Meccanica e metalmeccanica, alimentare, packaging, automazione, biomedicale, robotica e in moltissimi altri settori.
La lavorazione di questi materiali, richiede un preciso posizionamento e un’attenta verifica delle dimensioni. La nostra forza in questo campo deriva dalla lunga esperienza e dalla collaborazione maturata con molti tra i più importanti produttori di macchine in Italia e all’estero.
Alcuni esempi per l’utilizzo della tecnologia laser sono :
Allineamento di lastre di marmo su frese a ponte o seghe multi-lama, posizionamento delle ventose o dispositivi di serraggio, allineamento di lastre su piani d’appoggio e centri di lavoro, posizionamento delle lastre su piani d’appoggio per la rettifica del bordo, posizionamento e marcatura dei tagli, fori o punti macchina.
Per quanto riguarda il settore vetro, i laser sono anche utilizzati in applicazioni quali : Marcatura della posizione su macchine levigatrici e marcatura della posizione su macchine da taglio o perforatrici
Nel campo della lavorazione del legno, il laser può essere utilizzato in diverse tipologie di applicazioni :
Allineamento dei registri su seghe multi-lama, allineamento delle tavole per visualizzazione taglio bordo, visualizzazione della linea di taglio su macchine per pannelli, visualizzazione linea di taglio su segatronchi, seghe circolari e a nastro, visualizzazione linea di taglio su clipper e taglierine per impiallacciatura, sistemi di puntamento per centri di lavoro e CNC, misurazioni di spessore, controllo incollaggio.
Per quanto riguarda il settore metalli, i laser vengono utilizzati su presse, piegatrici, taglierine, seghe a nastro per l’esatto posizionamento del materiale da lavorare.
ID&T Italia Srl – Via Saronnino 70/29 – 21040 Origgio (VA) – Italy
P.IVA : 03226850125 – REA: VA 333520
Tel: +39 02 9673 4251 – Fax: +39 02 9673 4810 – Email: info@idtlaser.com
Copyright 2024 – ID&T Italia Srl